Gentili signore e signori,
cari amici del vino,
Lei coltiva una silenziosa passione per il buon vino e desidera sapere su quale suolo ed in quale regione crescono e maturano i suoi vini preferiti? Desidera vivere da vicino il percorso che va dall’uva fino alla cantina, desidera sapere COME e DOVE viene prodotto il Suo vino preferito e soprattutto – CHI sta dietro a tutto ciò? Allora i nostri viaggi alla scoperta del vino sono proprio la cosa giusta per Lei.
Chi come noi della PAT - PFALZ AKTIV TOURS è a casa sulla „strada tedesca del vino“, ovvero la „Deutsche Weinstrasse“, nella Regione del vino, ovvero il Palatinato, ha probabilmente automaticamente un rapporto molto speciale con il vino.
Già i nostri avi, fino al periodo dei Babilonesi, Fenici, Greci e Romani, sapevano che questo nobile succo proveniente dall’uva ha un effetto particolare su corpo, anima e cultura.
In molte situazioni l’uomo ha bisogno del vino. Il vino dà forza allo stomaco debole, rinvigorisce le forze perse,
cura le ferite del corpo e dell’anima,
allontana depressioni e tristezza,
fa scomparire le stanchezze dell’anima,
porta gioia e fa nascere la
la voglia di colloquiare tra amici.
(Augustino)
E lì dove il buon vino incontra la buona tavola, nasce qualcosa di molto speciale. Chiamamola qualità di vita, dolce vita oppure savoire vivre. E chi sta bene è anche aperto per le belle cose della vita, che si tratti di belle muse o di cultura in qualsiasi forma.
Il vino, quale prodotto della natura, sta per il piacere; per la tensione con cui si saluta curiosamente con il naso ogni bicchiere; per la curiosità di conoscere altri paesi del vino, altri produttori, altri tipi d’uva, altri stili di vino e altre annate.
Si dice che tutte le strade conducono a Roma. Bene, noi rappresentiamo una filosofia un po’ diversa, la quale sostiene che molte “strade del vino”, ovvero le „Weinstrassen“, conducono al vino, all’arte ed alla cultura.
In tal modo il vino, l’arte di vivere ed i viaggi formano una triade perfetta che noi della PAT - PFALZ AKTIV TOURS desideriamo presentarvi in forma dei nostri viaggi alla scoperta del vino.
Dove possono i vini avere un gusto migliore ed essere provati in maniera più tipica se non nella zona da cui essi provengono, e da cui hanno ereditato il proprio gusto? Laddove la loro maturità viene trasferita alla botte ed alla cantina e laddove, grazie alla cura del viticoltore e del capo della cantina, essi vengono dotati di "una personalità"?
Il mondo del vino è grande e rotondo, ed offre cose sorprendenti e interessanti da scoprire.
Sapevate ad es. che a Cahors / Francia viene prodotto un vino quasi nero da un tipo d’uva molto antico, e che sulla mosella esiste anche un tipo d’uva con l”La goccia dorata del Piesporter” che venne già coltivato dagli antichi Romani? Sapevate che in Canada i vigneti giungono quasi fino alle cascate del Niagara, e che in Zimbawe cresce un riesling eccellente, il quale dev’essere protetto dagli elefanti tramite steccati ad alta tensione? Addirittura Paesi come il Lussemburgo o la Svizzera, i quali non appartengono veramente ai „grandi del vino“, sono in ogni caso da considerarsi degni di una visita da parte degli amici del vino.
Durante i nostri viaggi alla scoperta del vino il nostro scopo è quello di raggiungere un rapporto equilibrato in una triade composta da vino, stile di vita e viaggi. Visitiamo le più grandi e famose aziende vinicole del mondo. Ci impegnamo però al contempo anche a trasmettere nozioni in merito alle zone vinicole meno famose o ancora sconosciute o esotiche. Le nostre degustazioni del vino le effettuiamo sia in grandi e famose cantine ed aziende vinicole, sia in piccole aziende a gestione familiare, dove il vino nobile viene ancora prodotto con molta passione e con non meno conoscenze, e spesso con più attenzione alla cura delle tradizioni, agli sviluppi ed a nuovi metodi di coltivazione (ecologia!).
È nostro interesse particolare ed anche un piacere per noi offrire durante i nostri viaggi, oltre alla degustazione dei vini, anche una gastronomia locale curata. Il buon vino e la buona tavola creano per così dire la „seconda dimensione“ dei nostri viaggi. La terza „dimensione“ è rappresentata dal soddisfacimento della "sete di sapere" che però non deve qui avvenire in maniera troppo accademica. Il vino è un prodotto della cultura, il quale è strettamente legato all’ ambiente che lo circonda, alle persone e alla loro storia e tradizioni, ed esso viene da questi caratterizzato oppure ha caratterizzato questi ultimi. Particolare attenzione da parte nostra viene data a tali condizioni ed alla loro particolare „storia del vino“.
Qual’è la cosa che si può fare al meglio in un vigneto? Naturalmente assaporare e bere il vino! Ovvero la cosa migliore è quella di assaporarlo nel modo naturale del Palatinato, in un’atmosfera gaia con gentili persone e con piacere. Imparate a conoscere la nostra arte del gustare il vino, in un ambiente semplice, per niente sofisticato e che si dedica esclusivamente al vino ed alla sua origine.
Il nostro CONSIGLIO: In quasi tutte le aziende di viticoltura sussiste la possibilità di acquistare il vino direttamente presso il produttore e di lasciarselo consegnare direttamente a casa in cambio di pagamento delle rispettive imposte doganali e di trasporto.
„Natura e tradizione, cultura e piacere – il vino unisce gli elementi magici in un insieme da vivere con tutti i sensi.“
„La vita è troppo breve per bere del vino cattivo“.
(Johann Wolfgang von Goethe)
Così desideriamo attirare la Vostra attenzione sulla varietà dei vini nel cuore dell'Europa e nel resto del mondo e Vi auguriamo buon divertimento e puro piacere durante la scoperta dei tesori storici e culinari.
Viaggiate con noi nel mondo del vino. Siete di cuore invitati!
Rudolf HOFFMANN
PAT - PFALZ AKTIV TOURS